Magazine Posts Table of Contents

Giornale di prova

Posted | Views: 492
GIORNALE DI PROVA
Scuola Primaria Doro -  Ferrara
Rientro a scuola per tutti!
Riaperte il 15 settembre le porte della scuola Doro di Via Alessandro Volta a Ferrara. Al suono della campanella, un centinaio di bambini e bambine si è accalcato all'entrata per superare l'angusta apertura della recinzione, tra urla e qualche lacrima di gioia di alcuni genitori, che, finalmente liberi per mezza giornata da impegni con i figli, si sono recati con sollievo al lavoro. 
Nulla di fatto per i bambini più grandi, che, consapevoli di ciò che li attendeva all'interno dell'edificio, hanno provato a svignarsela dal retro: le porte dell'intero edificio sono state serrate e rese inservibili dalla ruggine prodotta dalle abbondanti piogge estive. 
Ad animare la mattinata, in accordo e con la collaborazione dell'Ufficio scuola del Comune di Ferrara, la referente del plesso ha inaugurato con il 
taglio del nastro e l'avvio del pendolo il grosso orologio che scandirà i lunghi secondi che i bambini trascorreranno a scuola nell'anno scolastico appena avviato. 
Una merenda a base di frutta in macedonia è stata preparata con ciò che è rimasto del progetto Frutta nelle scuole  e offerto ai bambini in cambio di pinzoni e pastine, requisiti dal personale ministeriale che li riutilizzerà come merce di scambio in cambio di frutta di stagione. 
Scuola. Si può vivere senza?
Un'estate senza scuola per i corvi neri del Doro, che hanno dovuto rinunciare alle laute merende disponibili presso i giardini della scuola a partire dalle ore 11, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì. I corvi sono stati avvistati già all'inizio del mese di settembre intorno alla recinzione della scuola, probabilmente in cerca di briciole, torsoli di mela e avanzi di pinzone senza cipolla (i corvi del Doro sono notoriamente allergici a questo profumato bulbo). Lo stato di denutrizione e di abbattimento in cui versano i volatili, denotato dal piumaggio opaco e rado e da un comportamento funereo e torvo, induce certamente ad un ripensamento sui tempi di apertura della scuola durante il periodo estivo e di questo il comitato di quartiere si farà portavoce presso il Ministro dell'Istruzione dott.ssa Corvacci, da sempre impegnata nella salvaguardia delle specie avicole più sfortunate.  
Rinvenuti i resti del pirata della II A
I lavori di restauro e di manutenzione della scuola hanno permesso il ritrovamento del fantoccio in cartapesta del Pirata del Doro, databile intorno alla fine del 2008 d.C. Scomparso improvvisamente dall'aula di seconda dove sostituiva un'insegnante impegnata a bere il caffè, aveva lasciato la scuola sguarnita del prezioso aiuto offerto senza oneri nella gestione delle emergenze del personale. 
Segue a pag.2
I want you
to be a
journalist!

La classe quinta del Doro cerca 
giornalisti, barzellettieri, narratori, inventori, scienziati, sportivi, artisti, esperti in qualunque cosa pronti a raccontare con immagini e parole il suo ultimo anno di scuola primaria. 
Rivolgersi alla redazione in orario scolastico oppure per email alla maestra ([email protected]).